A' Nuttata L'immacolata 2016 a Capua
Si svolgerà mercoledì 7 dicembre 2016 dalle ore 16:00
PROGRAMMA :
dalle ore 16.00
Largo Giuseppe de Capua “i Pannielli”
inaugurazione
ASPETTANDO NATALE 2016
Rassegna di arte presepiale e prodotti tipici
a cura di Progetti ed Eventi, Uthopia laboratorio grafico, Vincenzo Modugno s.r.l.
dalle 16.00
Parco Giochi - Parco delle Fortificazioni
Gonfiabili e animazione per i più piccoli, sport e giochi da tavolo per ragazzi
ore 18.00
Piazza dei Giudici
LUCI ALLA RIBALTA
I monumenti della piazza illuminati a festa
A cura della Pro Loco di Capua
ore 18.30
Chiesa dell'Annunziata
Concerto
STELLINE IN CONCERTO dell'orchestra Suzuki
I
piccoli artisti dell'Orchestra Suzuki di Casagiove, porteranno a Capua
l'impegno educativo e la gioia di fare musica del centro "Crescere con
la musica - Suzuki Casagiove" ed ancora la scelta importante e profonda
di donare il proprio contributo ed il proprio talento a favore di chi
potrebbe aver bisogno di solidarietà e momenti sereni.
a cura dell'UNSI (Unione Sottoufficiali Italiani sezione di Capua)
ore 19.00
Teatro Ricciardi
Compagnia teatrale La Mansarda
in
I TRE PORCELLINI
ingresso 6.00
a cura di Capua Speciosa e Teatro Ricciardi
dalle ore 18.00 alle 22.00
VISITE GUIDATE ALLA CAPUA LONGOBARDA
Con Inaugurazioni Mostre Natalizie e Installazioni fotografiche nelle Chiese a Corte
a cura dei Volontari Aperti per Voi Capua del Touring Club Italiano
Chiesa di San Salvatore a Corte
Inaugurazione mostra
LA FORESTA INCANTATA...DEGLI ALBERI NATALIZI SOGNATI
a cura dei Volontari Aperti per Voi Capua del Touring Club Italiano
Chiesa di S. Giovanni a Corte
Inaugurazione mostra fotografica
CAPUA INFINITA
a cura dell'associazione “Cacciatori d'immagini”
Chiesa di San Michele a Corte
Inaugurazione Favola fotografica
C'ERA UNA VOLTA UN ASINO INNAMORATO
dell'artista Roberto Di Benedetto
dalle ore 18.30
Chiesa di San Salvatore a Corte
LE PIÙ BELLE ARIE D'OPERA E DEL NATALE
Annarita Terrazzano soprano
Silvio Antropoli pianoforte
a cura dei Volontari Aperti per Voi Capua del Touring Club Italiano
dalle ore 18.00 alle 22.00
dall'Info Point della Cattedrale
VISITE GUIDATE TRADIZIONALI ALLA CAPUA SACRA
a cura di Parrocchie Capua centro, Consorzio arte e cultura, Damusa, Artemia, Pro Loco di Capua, Architempo
Dal
6 gennaio 2014 Sua Eccellenza l'Arcivescovo Mons. Salvatore Visco,
proseguendo un discorso già aperto dal suo predecessore Mons. Bruno
Schettino, ha costituito una Unità Parrocchiale che abbraccia l'intero
Centro Storico della Città di Capua. Le singole Parrocchie sono state
affidate ad un Parroco unico in vista di una sempre più organica
pastorale di Evangelizzazione del territorio.
Ciò ha comportato che
anche tutti i monumenti ricadenti nel centro storico della Città di
Capua, parte integrante di questa unità, siano valorizzati nella loro
dimensione liturgica, artistica e culturale.
Perno del nuovo assetto
sarà il Museo Diocesano da valorizzare per preziosità dei reperti
custoditi e per la collocazione urbanistica che ne fa un naturale Centro
di Informazione e Cabina di Regia per i Beni Culturali Ecclesiastici.
In tale prospettiva si prevede una apertura al pubblico secondo un chiaro calendario.
Per
attuare il processo di valorizzazione e “promozione” dei beni
ecclesiastici del centro storico è stata istituita la Commissione Capua
Sacra che vede insieme vari soggetti già operativi sul territorio
nell’ambito della valorizzazione dei beni culturali, con l’obiettivo di
entrare in rete con altre organizzazioni pubbliche o private che
perseguano i medesimi scopi turistici e culturali.
Chiesa di San Salvatore a Corte
Chiesa di S. Giovanni a Corte
Chiesa di San Michele a Corte
Chiesa di San Domenico
Chiesa di San Rufo e Carponio
Chiesa del Gesù Gonfalone - Liceo Musicale L. Garofano
Chiesa dell'Annunziata
Chiesa di S. Eligio
Cattedrale
dalle ore 19.00 alle 22.00
Chiesa di San Domenico
Inaugurazione mostra presepiale
LA MAGIA DEL PRESEPE
a cura di Parrocchie Capua Centro
ore 19.00
Palazzo Lanza
Presentazione del libro
IL RESPIRO DEL VINO (Mondadori)
di Luigi Moio
modera Manuela Piancastelli
a cura di Ex Libris e Biblioteca di Palazzo Lanza
dalle ore 20.00 alle 23.00
Palazzo Lanza
VIGNA CASERTA A PALAZZO LANZA
Apertura stands di degustazione e vendita
a cura di Ex Libris
ore 19.00
Palazzo Fazio
Mostra fotografica
STORIE DI DONNE
a cura di Appunti fotografici in collaborazione con Capuanova
dalle 20.00 alle 24.00
Quadriportico della Cattedrale
Capua solidale presenta
VOLTIAMO PAGINA
un anno di storie, sogni e vita
presentazione del calendario e mostra fotografica
i fotografi:
Rosario
Ascione, Mario Avenia, Feliciano Cairo, Massimiliano De Luca, Valerio
Giarretta, Ornella Martellotti, Rosario Napoletano, Vito Perrotta,
Gaetano Pezzella, Domenico Ruggiero, Mimmo Valletta
Stands enogastronomici e eventi legati alla solidarietà per grandi e piccoli
a cura di Cooperativa Città Irene
ore 21.00
Concerto dell’Immacolata “ THE VOICE OF JOY”
Musica Ladies
Dirette dal maestro Antonio Fierro
a cura di Associazione Commercianti Capuani
CAPUA SACRA: IL RACCONTO
In
occasione della notte dell'Immacolata verranno coinvolti tre personaggi
del mondo culturale ai quali viene chiesto di “raccontare” un’opera
architettonica di Capua Sacra.
Ascolteremo la loro visione dell'opera
che darà a questi monumenti identità diverse, trasformandoli in
protagonisti, anche involontari, di nuove storie.
ore 20.00
Chiesa e Convento dell’Annunziata
la prof.ssa Anna Solari Garofano Venosta ci racconta la Chiesa e il Chiostro dell'Annunziata
ore 21.00
Chiesa di Sant’Eligio
l'arch. Raffaele Cutillo, ci racconta la Chiesa di Sant'Eligio e la Piazza dei Giudici
ore 22.00
Cattedrale
Il direttore del Museo di Capodimonte
Sylvain Bellenger ci racconta il Cristo deposto del Bottiglieri nella cripta della Cattedrale
a cura di Capua Sacra, Consorzio Capua Arte e Cultura, Architempo, Teatro Ricciardi
ore 23.00
Chiesa dell'Annunziata
Teatri 35 e Arabesque Dance Company
In
PER GRAZIA RICEVUTA
percorso di danza, musica e tableaux vivants sull’opera di Michelangelo Merisi da Caravaggio
Le tele si compongono sotto l’occhio dello spettatore coinvolto in un’esperienza mistica e sensoriale.
Caravaggio si sente, si assapora, si tocca, si respira, si vede.
La dinamica della costruzione trova il suo equilibrio nella danza.
Nulla è lasciato al caso così come nulla è superfluo
a cura di Capua Sacra, Consorzio Capua Arte e Cultura, Architempo, Teatro Ricciardi
ore 23.30 Setteserpi - Chiostro dell'Annunziata
INTO THE FAMILY
Ernesto, Luciano ed Enrico De Fortuna, Elvira Giordano, Mino Berlano
a cura di Setteserpi e Capua Jazz Club
ore 24.00
Teatro Ricciardi
TOMBOLA SPETTACOLO IN COMPAGNIA DI PEPPE SOLE
Uno spettacolo molto divertente, a suo modo unico!
Quale
modo migliore per festeggiare il Natale per le famiglie riunite che
giocare a tombola e ridere insieme delle battute? Peppe Sole vuole
ricreare la stessa atmosfera famigliare con un divertente spettacolo di
cabaret che coinvolge attivamente il pubblico.
Non mancherà, in una
notte di tradizione come quella dell'Immacolata a Capua, una tombolata:
all’ingresso del teatro sarà consegnata ad ogni spettatore una cartella
della tombola e durante lo spettacolo Peppe Sole sarà mattatore di
questa tombola irriverente.
Lo spettacolo sarà articolato in
monologhi, cabaret e la fatidica tombola, che prevede premi simbolici
per ambo, terno, quaterna, cinquina e tombola.
Tombolata 10.00 euro a cartella
a cura di Capua Speciosa e Teatro Ricciardi
PER I BUON GUSTAI
TOUR ENOGASTRONOMICO
Acquistando
un biglietto unico di euro 15.00 sarà possibile partecipare a una cena
itinerante per il centro storico dove si potranno degustare eccellenze
gastronomiche del nostro territorio, grazie alla disponibilità dei
ristoranti aderenti e contribuire alla realizzazione de 'A Nottata,
oltre che in parte a sostenere i progetti della Capua Solidale.
I BIGLIETTI SI ACQUISTANO ALL'INFO POINT DELLA CATTEDRALE IN PIAZZA DUOMO
I RISTORANTI ADERENTI:
OASI
PIZZERIA, CAFFE' DEL DUOMO, O' VICARIELLO, TOTO' E PEPPINO, LA LOCANDA
DEL POZZO, IL PORTICATO. EX LIBRIS DI PALAZZO LANZA, PAPLA' OSTERIA DEI
NOBILUOMINI, SETTESERPI, PASTICCERIA NATALE, VIS REGENERATRIX NATUARAE
Dove parcheggiare:
CAPUAMULTIPARK
Spianata Olivarez
Piazza Umberto I - L'Elmo di Cosmo 16
euro 2.00 per l'intera durata della manifestazione
Scopri tutti gli eventi di natale su:
http://www.solocaserta.it/eventinatale.php
Scopri tutti gli eventi di questa settimana su: solocaserta.it/eventisettimana.php