Eventi 2016 2017 al Planetario di Caserta
Programma
Dalla Terra allo spazio: l’avventura della conoscenza
Appuntamenti gratuiti con la scienza del Planetario di Caserta
Venerdì 23 settembre 2016 ore 20.30
Planetario di Caserta, Pillole di astronomia: l’alternanza delle stagioni
Durata 20 min, 3 repliche, 45 posti a spettacolo
Venerdì 28 ottobre 2016 ore 16.30
Centro Culturale Sant’Agostino: Fremiti di un pianeta vivo: i terremoti della Terra
prof. Aldo Zollo (Università di Napoli “Federico II”)
Domenica 27 novembre 2016 ore 16.30
Planetario di Caserta: giocare con la luce
Laboratorio “Luce ed ombra” (8-12 anni) [max 25 partecipanti, su prenotazione, gratuita]
Mercoledì 21 dicembre 2016 ore 20.30
Planetario di Caserta, Pillole di astronomia: le leggi di Kepler
Durata 20 min, 3 repliche, 45 posti a spettacolo
Venerdì 27 Gennaio 2017 ore 16.30
Centro Culturale Sant’Agostino: Rosetta cacciatrice di comete
dott. Angelo Zinzi (ASDC / INAF-OAR)
Venerdì 24 Febbraio 2017 ore 16.30
Centro Culturale Sant’Agostino: La missione Exomars 2018
dott.ssa Francesca Esposito (Osservatorio Capodimonte – Ist. Naz. Astro Fisica / CNR)
Martedì 21 Marzo 2017 ore 20.30
Planetario di Caserta, Pillole di astronomia: data e simboli della Pasqua
Durata 20 min, 3 repliche, 45 posti a spettacolo
Domenica 23 Aprile 2017 ore 16.30
Ciclo passeggiata tra i casali di Caserta: alla scoperta del tempo perduto
prof. Pietro Di Lorenzo (ISISS Lener Marcianise – ISISS Mattei Caserta / Planetario di Caserta)aduno al Planetario di Caserta
Ogni prima domenica del mese spettacolo gratuito ore 18.30
Planetario di Caserta
Piazza Ungaretti, 1 (P.co degli Aranci – Località Centurano) Caserta
Email: info@planetariodicaserta.it
Telefono: +39 0823 344580
Sito: http://www.planetariodicaserta.it