Festival Degli Antichi Casali III edizione
Si svolgerà sabato 5 e lunedì 7 settembre 2015
Anche quest’anno a Puccianiello, nei giorni di Sabato 5 Settembre ed il Lunedì 7 Settembre, si svolge il Festival degli Antichi Casali, giunto alla terza edizione, con la direzione artistica del M° Emilio Di Donato. I Puccianiellesi aprono portoni e cortili, suggestivamente illuminati dalla luce delle torce, per ospitare eventi musicali ed artistici di grande bellezza e semplicità, sfilate in costume, esibizioni di giocolieri e clown, mostre, prodotti locali e tanta buona musica. Il Festival mostra il volto più bello, antico e solare di Puccianiello, ed è segno tangibile del senso dell’ospitalità dei suoi abitanti. In entrambe le serate, a partire dalle 20.00, il suggestivo borgo storico ospita animazioni nei portoni di Via Concezione e in piazza Trivio, con musica, clown e giocolieri, mostre d'arte, gastronomia, e con visite guidate nelle case storiche di Puccianiello. La giornata di Domenica 6 Settembre invece è interamente dedicata alle funzioni religiose in onore della Madonna Bruna.
Programma
Sabato 5 Settembre, dalle 20.00 alle 24.00
Ore 22.30: LUCA ROSSI GROUP
(Musica Etnica con Luca Rossi: tammorra e voce, Michele Signore: violino e mandoloncello, Pietro Cioffi: Pianoforte)
Ore 20.00: MENTA FRESCA DUO
(Musiche dal Mondo con Andrea Russo: fisarmonica e organetto; Carmine Scialla: chitarra, mandola)
Ore 20.00: THE BOOGIE MACHINE
(Delta Blues e Junk Music con Simone Lino: voce e chitarra; Ciro Tiscione: batteria)
Ore 20.00: CLOWN, MANGIAFUOCO, ARTISTI DI STRADA
(Genny senza parole, Artisti Distratti di Raffaele Pinto)
Ore 20.00: STAND GASTRONOMICI
(Sagra del Saucicciello)
Ore 20.00: MOSTRE D’ARTE
(Rosaria Gentile, Giuseppe Vaccaro - Pop Art)
Lunedì 7 Settembre, dalle 20.00 alle 24.00
Ore 22.30: MARILÙ &iCONTRABBALLO
(Musica d’autore ed etnica con MarilùPoledro: voce, tamburi a cornice e danze; Antonio Di Francia: chitarre; Massimo d’Avanzo: bouzouki e saz; Franco Perreca: Fiati; Gabriele Borrelli: percussioni)
Ore 20.00: ÁR MEITHEAL
(Musica Irlandese con Alessandro De Carolis: flauto, tinwhistle; Augusto Ferraiuolo: bodhran; Felice Imperato: chitarra; Francesca Masciandaro: flauto, tinwhistle; Antonio Pascarella: chitarra; Carmine Scialla: chitarra, mandolino)
Ore 20.00: PICCOLO CORO POPOLARE dell’ACCADEMIA CITTÀ DI CASERTA
(diretti da Emilio Di Donato)
Ore 20.00: HOLY ROLLERS
(Blues con Tommaso Basilicata: chitarra e armonica,Simone Lino: voce e chitarra, Roberto Caccavale: contrabbasso)
Ore 20.00: CLOWN, MANGIAFUOCO, ARTISTI DI STRADA
( Artisti Distratti di Raffaele Pinto, Ignazio Piscitelli il Caricaturista)
Ore 20.00: STAND GASTRONOMICI
(Sagra del Saucicciello)
Ore 20.00: MOSTRE D’ARTE
(Rosaria Gentile, Giuseppe Vaccaro - Pop Art)
Sito: http://www.festivalantichicasali.it