martedì 30 settembre 2014

Festival del centro storico 2014 ad Ailano

Festival del centro storico 2014 ad Ailano

Si svolgerà venerdì 3, sabato 4 e domenica 5 ottobre 2014

Programma:

VENERDI’ 03 OTTOBRE
Ore 10,00
Centro storico
RI – CRE – AZIONI. Preparazione degli allestimenti nel centro storico.

Ore 20,00
Piazza Regina Margherita –
AILANO IN FESTIVAL – 2014 – a cura di Annabella Longobardi e Lorena Mancini

SABATO 04 OTTOBRE

Ore 10,00 – 13,00
Centro storico
IMMAGINARI RI-CREATIVI – 1. Il centro storico si racconta e si re-inventa con la partecipazione dei suoi abitanti e dei visitatori attraverso percorsi narrativi guidati” il laboratorio sarà curato dell’Associazione Ru.De.Ri. – RuRal Design per la rigenerazione dei territori.

Ore 16,00 -18,00
Piazza Regina Margerita.
RURAL CITY 1 – Riflessioni ed esperienze per una ruralità critica: Governance, Mutamento e Territorio. Modera la discussione l’Associazione Ru.De.Ri Rural Design per la rigenerazione dei territori

Ore 18,30
Centro storico
DOCUMENTARIA – Proiezione del film/documentario di LUIGI DI GIANNI – Ailano – La tradizione (2005)

Ore 19,00
Torre del Palazzo Baronale
LABORATORIO – DENTRO IL SILENZIO a cura di Lucio di Nocera

Ore 20,30
Piazza Regina Margherita
“BANDE SONORE” – Concerti in Piazza

DOMENICA 05 OTTOBRE
Ore 10,00 – 13,00
Centro storico
IMMAGINARI RI-CREATIVI – 2 . Il centro storico si racconta e si re-inventa con la partecipazione dei suoi abitanti e dei visitatori attraverso percorsi narrativi guidati” a cura dell’Associazione Ru.De.Ri RuRal Design per la rigenerazione dei territori

Ore 14,00 – 16,00
Piazza Regina Margherita
VIAGGI FUORI DAI PARAGGI – SAO CCO KELLE TERRE PER KELLE FINI QUE TEBE MOSTRAI TRENTA ANNI LE POSSETTE PARTE SANCTE MARIE. Camminando verso le origini della lingua italiana “scritta”. Passeggiata ai “Ruderi del Monastero di Santa Maria in Cingla” a cura dell’Associazione J Love Matese.

Ore 16,30 – 18,00
Piazza Regina Margherita
RURAL CITY 2. Riflessioni ed esperienze per una ruralità critica: Comunità, Arte e Paesaggio. Modera la discussione l’Associazione Ru.De.Ri Rural Design per la rigenerazione dei territori

Ore 18,30
Centro storico
DOCUMENTARIA – Proiezione del film/documentario di UGO GREGORETTI – Viento del pueblos. Nel Sannio e nel Matese con gli Inti Illimani (1974)

Ore 19,00 – 20, 30
Torre del Palazzo Baronale
LABORATORIO – DENTRO IL SILENZIO a cura di Lucio di Nocera

Ore 20,30
Piazza Regina Margherita
“BANDE SONORE” – Concerti in Piazza

Fb: https://www.facebook.com/festival.centrostorico.ailano