lunedì 1 settembre 2014

Festa di Sant’Anna e San Benedetto Abate a San Benedetto di Caserta

Festa di Sant’Anna e San Benedetto Abate a San Benedetto di Caserta

Si svolgerà dal 5 al 10 settembre 2014


Dal 1 al 6 settembre 2014 si terrà la settimana di preghiera con i Santi che prevede la celebrazione della Santa Messa a cura dei sacerdoti della Città, e la benedizione con il Crocifisso di San Benedetto.
 

5 settembre 
ore 21:15 in piazza I° Maggio il gruppo teatrale dell’oratorio parrocchiale «“Ora et labora”, L’Oro del teatro» presenta “Agenzia investigativa” – due atti di Samy Fayad con la regia di Claudia Russi.
 

6 settembre 
ore 20:00 accensione delle artistiche luminarie a cura della ditta “Ferrari Giovanni” di Recale (Ce)
ore 21:00 spettacolo musicale in piazza I° Maggio
ore 23:50 accensione della Diana a cura della Falegnameria del Sig. Cosenza Salvatore.
 

Domenica 7 settembre
ore 6:00 Suono delle campane 
ore 7:00 Santa Messa in onore dei Santi Patroni celebrata dal parroco don Antonio Di Nardo in piazza I° Maggio
ore 8:00 lancio di bombe di carta e l’inizio della processione per le strade della comunità parrocchiale. I santi saranno portati a spalle dagli accollatori accompagnati dal concerto bandistico “Città di Caserta”. Il Carro sarà addobbato dalla ditta “Florea di Antonietta Giaquinto”. Al termine della processione, prima del Saluto ai Santi, ci saranno i fuochi d’artificio. In serata, dopo la Santa Messa delle ore 20, seguirà uno spettacolo musicale.
 

Lunedì 8 settembre 
ore 8:00 suono delle campane 
ore 8.30 Arrivo Gran Concerto Bandistico “Città di Ailano” (Caserta) diretto dal Maestro Nicola Hansalik Samale. La banda girerà per le strade della comunità
ore 9.30 il parroco, don Antonio Di Nardo, celebrerà la Santa Messa. 
ore 10:15 è previsto un momento di preghiera per i caduti in guerra
ore 10:30 sarà eseguito un programma scelto di musica sinfonica in piazza I° Maggio. Dopo la Santa Messa vespertina il Gran Concerto Bandistico “Città di Ailano” nella stessa piazza terrà un programma di musica sinfonica.
 

martedì 9 settembre 
ore 17 giochi popolari a cura dei ragazzi dell’oratorio parrocchiale. Seguirà la Santa Messa in suffragio di tutti i defunti della comunità parrocchiale
ore 21:00 si terrà il concerto di un noto artista della musica leggera italiana

Mercoledì 10 settembre  

ore 22.30 in chiusura dei festeggiamenti ci saranno i fuochi d’artificio.
 

Per tutta la durata della programmazione civile, dal 5 al 10 settembre 2014, in piazza I° Maggio sarà allestito lo stand per la tradizionale sagra.

Evento fb: https://www.facebook.com/events/326270197555050