lunedì 7 luglio 2014

I bottari della cantica popolare al Leuciana Summer Festival di San Leucio 2014

I bottari della cantica popolare accoglieranno il pubblico del Leuciana Summer Festival 2014 al Belvedere di San Leucio

Si svolgerà dal 24 al 30 luglio 2014


Il centro del “Cortile di Re Ferdinando” tutte le sere, dalle 19.00 alle 20.00, sarà invaso da botti, tini e falci, usati come percussioni per accompagnare i canti popolari ed intrattenere il pubblico. 

Nato dieci anni fa a Macerata Campania, in provincia di Caserta, “città dei bottari e della battuglie di pastellessa”, il gruppo è sicuramente tra i più autentici del panorama musicale popolare. Il merito indubbio è quello di aver recuperato un’antica tradizione di Terra di Lavoro: nel Trecento, infatti, i contadini percuotevano botti, tini e falci per allontanare gli spiriti maligni dalle loro cantine e per invogliare i passanti ad acquistare il vino. Con un vasto repertorio, che abbraccia canzoni napoletane, salentine e calabresi, sapientemente rivisitate e reinterpretate, ma che comprende anche musiche e brani inediti, I BOTTARI DELLA CANTICA POPOLARE trasformeranno attrezzi agricoli in strumenti musicali, trasmettendo la forza delle loro stesse radici. “Da Masaniello ai Borbone, dal Regno delle Due Sicilie ai briganti”, ha aggiunto Massimo Viggiano, Presidente dell’Associazione ‘Il Picchio’, che promuove l’esperienza dei Bottari “la cantica popolare riproporrà la storia e le storie della nostra terra, riuscendo a coniugare tradizione ed innovazione”. In tre parole, ieri e oggi. 

Fonte: http://www.leucianasummerfestival.it