giovedì 15 agosto 2013

Sagra della Pannocchia 2013 a Recale

Sagra della Pannocchia 2013 a Recale

Si svolgerà dal 22 al 25 agosto 2013

La Pro Loco “Nuova Recale” dal 22 al 25 Agosto sull’area sportiva “Viale dei Pini” organizza la “ 9^ Sagra della Pannocchia”. 


Programma IX Sagra della Pannocchia

Giovedì 22 agosto dalle ore 20.30
- Apertura degli stands
- Animazione con il gruppo “Michele Magnotta music project”:
- i ballerini e ballerine cubani diretti da Jirer Sanchez danzeranno al ritmo di musica caraibica e non solo….;
- Degustazione di:
o pannocchie: bollite, arrostite e fritte;
o Petaccelle e fagioli, Cazzarielli al ragù;
o Scialatielli ai frutti di mare
o Impepata di cozze;
o Panini con:
salsiccia – hamburger – porchetta – wurstel e gustosi contorni;
o ‘O pere e ‘o muss;
o Zeppole della nonna;
o Crepes;
o Taralli;
o Pizza di farina rossa;
o Tanta birra e buon vino.

Venerdì 23 agosto dalle ore 20.30
- Apertura degli stands
- Serata all’insegna della bellezza con le selezioni per i Concorsi Nazionali:
o MISS e MISTER + bello d’ITALIA 2013;
o MISS e MISTER BABY 2013;
o “Una voce x LUCIO BATTISTI”
- Degustazione di:
o pannocchie: bollite, arrostite e fritte;
o Petaccelle e fagioli, Cazzarielli al ragù;
o Scialatielli ai frutti di mare;
o Impepata di cozze;
o Panini con:
salsiccia – hamburger – porchetta – wurstel e gustosi contorni;
o ‘O pere e ‘o muss;
o Zeppole della nonna;
o Crepes;
o Taralli;
o Pizza di farina rossa;
o Tanta birra e buon vino.

Sabato 24 agosto dalle ore 20.30
- Apertura degli stands
- Animazione con musica dal vivo revival musicale dagli anni ’60 ad oggi
- serata danzante “ The latin show” con i ballerini Antonio Fiola e Carmen Calmo e l’orchestra spettacolo “Notti magiche”;
- Degustazione di:
o pannocchie: bollite, arrostite e fritte;
o Petaccelle e fagioli, Cazzarielli al ragù;
o Scialatielli ai frutti di mare
o Impepata di cozze;
o Panini con:
salsiccia – hamburger – porchetta – wurstel e gustosi contorni;
o ‘O pere e ‘o muss;
o Zeppole della nonna;
o Crepes;
o Taralli;
o Pizza di farina rossa;
o Tanta birra e buon vino.

Domenica 25 agosto– DOMENICA NEL PALLONE
dalle ore 18.30 - Banda musicale “Città di Caserta e animata da musica e balli eseguiti dall’associazione cattolica “S. Simeone” di Marcianise in giro per le principali strade
dalle ore 20:30 - MAXISCHERMO IN PIAZZA PER VEDERE TUTTI INSIEME NAPOLI-BOLOGNA

- Apertura degli stands
- . Degustazione di:
o pannocchie: bollite, arrostite e fritte;
o Petaccelle e fagioli, Cazzarielli al ragù;
o Scialatielli ai frutti di mare
o Impepata di cozze;
o Panini con:
salsiccia – hamburger – porchetta – wurstel e gustosi contorni;
o ‘O pere e ‘o muss;
o Zeppole della nonna;
o Crepes;
o Taralli;
o Pizza di farina rossa;
o Tanta birra e buon vino.