venerdì 23 novembre 2012

Concorso Tortannurca al Real Sito di Carditello

Tortannurca
Slow Food Caserta
In occasione dell'apertura straordinaria del Real Sito di Carditello dell'1 e 2 dicembre 2012, la Condotta Slow Food Caserta indice il concorso gastronomico “Tortannurca".

Finalità
Il concorso ha lo scopo di sensibilizzare al consumo della “Melannurca Campana” (IGP), antichissima varietà di melo tipica della Campania, diffusamente coltivata in provincia di Caserta. Le torte in concorso dovranno avere tra gli ingredienti principali la “Melannurca Campana” IGP, ed essere esclusivamente di produzione casalinga, quindi non professionale né industriale. Non è ammesso l’utilizzo di coloranti e conservanti artificiali e di preparati industriali.

Modalità e iscrizione
Ogni partecipante può presentare un solo dolce.
L'iscrizione al concorso è gratuita e si effettua esclusivamente inviando una email all'indirizzo: slowfoodcaserta@gmail.com specificando il proprio nome, cognome, telefono, nome del dolce e la lista degli ingredienti utilizzati entro il giorno 29 novembre 2012. Il concorso prevede al massimo 30 concorrenti.

Consegna
Le torte dovranno essere consegnate il giorno 2 dicembre 2012, dalle ore 9,30 alle ore 11,00 preso la Reggia di Carditello - S. Tammaro (CE). All’atto della consegna, ad ogni torta verrà assegnato un numero progressivo che ne garantirà l’anonimato al momento della valutazione della giuria.

Giuria
La giuria sarà composta da membri della condotta Slow Food Caserta, chef e giornalisti enogastronomici. La valutazione delle torte ammesse al concorso inizierà dalle ore 11,30. Al termine dei lavori, sarà redatta una graduatoria collegialmente e con giudizio insindacabile.

Criteri di giudizio
La valutazione delle preparazioni sarà effettuata secondo i seguenti parametri:
- equilibrio del gusto

- originalità e creatività della ricetta
- estetica e presentazione

Premiazione
Saranno premiate le prime tre torte inserite in graduatoria per ognuno dei sunidicati parametri di valutazione. Gli autori delle torte vincitrici riceveranno un attestato ed in premio una confezione di “Melannurca Campana” IGP, offerta da produttori del territorio casertano. Successivamente alla premiazione, le torte ammesse al concorso saranno porzionate ed offerte al pubblico in cambio di un contributo volontario devoluto a favore dell’associazione “Agenda 21 locale per Carditello ed i Regi Lagni”.


Fonte: http://www.slowfoodcampania.com/index.php?option=com_content&view=article&id=839:tortannurca&catid=30:news&Itemid=50