giovedì 28 giugno 2012

Sagra degli gnocchi al Tegamino 2012 a Statigliano di Roccaromana (Sagra dei cavati rend’ u tianiegliu)


La sagra degli gnocchi al tegamino, è accompagnata da altri  prodotti, piatti e vino locale tipicamente statiglianesi. La tradizione e la genuinità sono le caratteristiche di queste serate di festa paesana dedicata tutta alla sua Patrona S.Margherita di Antiochia V.M.


14-15 Luglio 2012 ore 20.30 a Statigliano di Roccaromana in piazza S. Margherita

Detta anche Sagra dei “cavati rend’ u tianiegliu”, il “tianiegliu” è il tegamino di creta che si usava per cucinare il sugo con la salsiccia nei tempi passati, oggi, nella sua dimensione più piccola è la scodellina di creta in cui vengono serviti gli gnocchi. 

La salsiccia che gli statiglianesi offrono per questa occasione, è fatta con carne di maiale allevato  dai contadini del luogo, anche la salsa di pomodoro che condirà il tutto è fatta in casa. Sono prodotti che la gente offre in onore della Santa e i giovani del comitato li cucinano le sere della Sagra. 

Gli gnocchi vengono fatti a mano dalle nonne del luogo che si riuniscono e insieme passano una intera giornata a “cavare” gli gnocchi che poi vengono conservati in frigorifero per i due giorni precedenti alla sagra.

Per gli amanti della cultura e della storia, è possibile fare delle passeggiate per visitare i centri storici, le numerose chiese e castelli dei borghi limitrofi o fare delle escursioni in montagna per ammirare dall’alto il panorama bellissimo che si estende per le valli circostanti.
Una vera e propria passeggiata nella natura e nella tradizione.

Info: http://www.statigliano.it/1/eventi_e_sagra_1654111.html